Sul lungomare, a poca distanza dalla stazione ferroviaria si trova il Museo etno-antropologico, che documenta la cultura materiale della civiltà contadina dei Nebrodi. L’edificio ospita anche una Pinacoteca d’arte con-temporanea e, occasionalmente, mostre e convegni.
La Rete del Gusto e dell'Ospitalità nel Bio Distretto Nebrodi-Messina è stata creata dalla F.A.S. - Federazione Agricoltori Siciliani.
Riunisce le più importanti aziende che operano nel settore del turismo, dell'ospitalità, della ristorazione, delle produzioni tipiche agricole ed artigianali.